.
Quaderni Ticinesi di Numismatica e Antichità Classiche
Vol XLII, 2013. 412 Seiten mit zahlreichen Textabbildungen, 17 Tafeln
Kartoniert. Verlagsneu
Inhalt/Content:
Asolati, M.
301-328 La "sciagurata maniera" di Filarete nella medaglia di Giulio Cesare: dai prototipi classici alla caratterizzazione tridimensionale
Baldassarri, M./Ricci, D.
275-300 I grossi d'argento e la monetazione di Genova tra Due e Trecento: nuovi dati e osservazioni per vecchi problemi
Callegher, B.
233-250 Rivisitazione di manufatto in terracotta definito Token of the True Cross (circa 630 d.C.)
Carotta, F.
85-92 Triumviri come Eraclidi su gemme italiche? Considerazioni complementari su Oxilo e la terza generazione degli Eraclidi di Erika Simon
Corso, A.
389-412 Dossier NAC: Vitruvio, ovvero dell'armonia dell'universo tradotta nelle opere umane
Degasperi, A.
201-232 A proposito delle monete antiche nel tesoretto di Massafra (V-VI secolo d.C.)
Diaz Tabernero, J.
371-387 Faido-Rossura, chiesa dei SS. Lorenzo e Agata: ritrovamenti monetali
Gkikaki, M.
43-56 Numismatic Approaches to Jewelry of the 4th Century BC
Katsonopoulou, D.
31-42 Towards a Re-Evaluation of the Helike Bronze Coins of Poseidon
Kranz. P.
57-84 Die Dionysos-Silen-Gruppe aus Galjub
Lepri, G.
103-120 La propaganda augustea attraverso le monete: studio sui monumenti architettonici
Missere Fontana, F.
329-356 Sebastiano Erizzo tra collezione, epistolario e riscrittura
Moreno, P.
147-200 Visibile nascosto: i Dioscuri del Quirinale copie da Fidia e Prassitele I
Patay-Horvath, A.
11-30 Nikedarstellungen auf frühen elischen Silbermünzen - Ein neuer Vorschlag
Pedroni, L.
93-102 Le monete tardo-repubblicane di T. Cloulius
Pliego, R.
251-264 El origen de la representacion de Cristo en la moneda del rey visigodo Ervigio (680-687)
Staffieri, G. M.
121-146 La "corona radiata" sui ritratti dei bronzi imperiali alessandrini (con catalogo ragionato)
Travaini, L.
357-370 Il signore a cavallo, il signore in piedi, il signore "all'antica": ritratti monetali tra Medioevo e Rinascimento
Vanni, F. M.
265-274 Il denaro di Arduino trovato a Bolsena